T.H.C., "POSTI DI BLOCCO" E TEST SALIVARI: quando la positività dipende dallo strumento di controllo
Tralasciando ogni discorso relativo ai tempi di permanenza del c.d. “t.h.c.” (principio attivo della cannabis e dei suoi derivati) nella saliva, questo articolo - premessi brevi cenni sulle differenze tra la normativa in vigore quella precedente e sulle relative sanzioni - approfondirà il tema della procedura di controllo e degli strumenti utilizzati dagli agenti dei vari corpi di polizia. [...]
17 APRILE 2025
La cessione totalitaria di partecipazioni societarie può essere riqualificata dall'Agenzia delle Entrate in cessione d'azienda?
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, sezione tributaria - n. 6060 del 2025 - è tornata ad affrontare un tema molto dibattuto, ossia la possibilità o meno da parte dell’Agenzia delle Entrate di riqualificare una cessione del 100 % delle quote sociali in cessione dell’intera azienda, con rilevanti conseguenze sull’imposta dovuta. [...]
21 MARZO 2025
La guida in stato di ebbrezza: tra orientamenti giurisprudenziali ed evoluzione normativa
La guida in stato di ebbrezza rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali in Italia e, per tale ragione, il nuovo Codice della Strada ha rafforzato le misure previste in tal senso, modificando gli articoli 186 e 187 Cds, [...]
14 MARZO 2025
Perché l'agente della riscossione continua a notificare al contribuente intimazioni di pagamento relative a carichi oggetto di un pignoramento presso terzi già in corso di esecuzione?
Il caso: nel corso del 2022, un contribuente è stato destinatario di sette distinti avvisi di addebito per un debito totale complessivo di quasi 12.000,00 Euro. [...]
7 MARZO 2025
Medici e divieto di monetizzazione delle ferie non godute. Grande conquista per il personale medico
La Cassazione si uniforma alla Giurisprudenza della CGUE. Grande Conquista per il personale medico, tra diritto al riposo ed onere della prova in capo alle Aziende Sanitarie [...]
21 FEBBRAIO 2025
Illegittimo il requisito di 10 anni per accedere al reddito di cittadinanza
Con il presente articolo, si vuole portare all’attenzione della collettività un argomento di assoluta attualità che, da alcuni mesi, sta tenendo banco nelle aule di moltissimi Tribunali nazionali [...]
19 FEBBRAIO 2025
Cartella esattoriale e intimazione di pagamento. Conseguenze della richiesta di rateizzazione
Lanciamo l’ennesimo “avviso ai naviganti”, o meglio, a tutti coloro che si vedono recapitare una cartella esattoriale oppure una intimazione di pagamento proveniente da Agenzia Riscossioni. [...]
12 FEBBRAIO 2025
Studio Legale Porfido Codice fiscale: PRF DNC 63E04 F576E – Partita IVA. 00938360708
Sede legale: Via A. De Gasperi n. 19 - 86039 Termoli (CB) Tel. 0875.701463
Sede amministrativa: Viale Europa n. 9 - 86036 Montenero di Bisaccia (CB) Tel. 0875.968569